Alle Bände

Bollettino della Società ticinese di scienze naturali

Bollettino della Società ticinese di scienze naturali Band 96 (2008)
Überschrift Seite
Titelseiten _
Inhaltsverzeichnis _
Rubrik: Attività della Società 4
Titelseiten 9
Artikel: Flora e fauna pleistoceniche e oloceniche provenienti da un importante scavo a Paradiso (Palazzo Mantegazza) 11
Artikel: Studio di fenomeni franosi in Ticino : fotointerpretazione e analisi delle deformazioni con interferometria radar da satellite 19
Artikel: Leptusa kappenbergeri, nuova specie delle Alpi Leponite e considerazioni sui paleo-endemiti faunistici di alta quota sulle Alpi (Studi sulle Leptusa Kraatz, 7) (Coleoptera Staphylinidae) 29
Artikel: Approfondimento dell'ecologia del Serotino comune (Eptesicus serotinus Schreber, 1774) nel cantone Ticino (Svizzera) : ambienti di caccia e condizioni microclimatiche nei rifugi 37
Artikel: Nottola di Leisler (Nyctalus leisleri, chiroptera), regina delle selve castanili : Resoconto dopo 6 anni di monitoraggio di 200 cassette-nido 49
Artikel: Quanto hanno bruciato i prati magri nel cantone Ticino negli ultimi 40 anni? 61
Artikel: La felce florida (osmunda regalis L.) nel cantone Ticino, Svizzera 71
Artikel: Contributo alla determinazione di leptidea reali Reissinger, 1990 (lepidoptera rhopalocera, pieridae) 91
Artikel: Caratteristiche ecologiche dei siti riproduttivi di anfibi nelle aree prealpine 95
Titelseiten 103
Artikel: Prima prova di riproduzione della nottola (nyctalus noctula) nel cantone Ticino 105
Artikel: La comunicazione come arma letale : comportamento di natrix tessellata in rapporto allo stimolo trofico e alle strategie connesse alla predazione 107
Rubrik: Stato meteorologico 109
Titelseiten 111
Artikel: Quante specie esistono sul fondovalle della Vallemaggia? : Resoconto della prima "Giornata ticinese della biodiversità" 113
Rubrik: Premiazione del concorso fotografico "Vita e paesaggio nelle golene della Vallemaggia" 123
Endseiten _