Tous les volumes

Archi : rivista svizzera di architettura, ingegneria e urbanistica = Swiss review of architecture, engineering and urban planning

Archi : rivista svizzera di architettura, ingegneria e urbanistica = Swiss review of architecture, engineering and urban planning Volume - (2012)
Intitulé Page
Cahier 1: La conservazione e il rinnovo dei ponti _
Pages liminaires _
Publicité _
Table des matières _
Rubrique: Comunicati aziendali 6
Publicité 7
Rubrique: Interni e design 9
Publicité 11
Préface: Editoriale 13
Article: L'estensione della vita utile dei ponti ad alto valore 15
Article: Ponti e beni culturali : annotazioni sulla storia dei ponti nel Cantone Ticino 21
Article: I criteri di gestione dei ponti nel Cantone Ticino 26
Article: La conservazione programmata delle opere d'arte delle strade nazionali 30
Article: Un progetto tra antico e nuovo : i due ponti di Frasco sulla Verzasca 34
Article: L'intervento di conservazione del semiponte della Madonna del Sasso 40
Article: Il risanamento di un ponte doppio sulla Moesa : il caso di un ingegnere che interviene sul manufatto progettato trent'anni prima 48
Rubrique: Diario 54
Rubrique: Accademia Architettura Mendrisio 57
Rubrique: Notizie 58
Rubrique: Archivi Architetti Ticinesi 59
Publicité 61
Rubrique: Notizie 62
Informations des associations: Comunicati SIA 65
Informations des associations: Comunicati OTIA 68
Publicité 69
Compte rendu de lecture: Libri 72
Publicité _
Cahier 2: L'architettura dei concorsi _
Pages liminaires _
Publicité _
Table des matières _
Publicité _
Rubrique: Comunicati aziendali _
Publicité _
Rubrique: Interni e design 19
Publicité 21
Préface: Editoriale 23
Article: Welfare dell'architettura : cinque concorsi per cinque architetture 25
Article: Sulla condizione attuale dello statuto del concorso 30
Article: Onde didattiche : Balerna, concorso di progetto con procedura a invito per l'ampliamento della Scuola Media 34
Article: Architettura civica : Vezia, concorso di progetto - concetto urbanistico zona Nucleo-Pradasc e progetto per il centro civico 40
Article: L'equilibrio delle forze : Chiasso, concorso d'architettura - team di progetto - per la progettazione della palestra doppia del Centro professionale commerciale 46
Article: Il tetto rosso : Carona, concorso d'architettura a una fase con procedura a invito, per la progettazione di una nuova sala multiuso da adibire a scuola d'infanzia 52
Article: Cerchio e quadrato : Grono, nuova sede alla "Monda" per la scuola elementare e la scuola dell'infanzia 58
Article: Le quattro forcelle : il concetto strutturale della palestra doppia di Chiasso 63
Rubrique: Diario 66
Publicité 69
Informations des associations: Comunicati SIA 71
Publicité 74
Rubrique: Accademia Architettura Mendrisio 76
Publicité 78
Compte rendu de lecture: Libri 80
Publicité _
Cahier 3: Paul Waltenspühl, le scuole di Mendrisio _
Pages liminaires _
Publicité _
Table des matières _
Publicité _
Rubrique: Comuncati aziendali _
Publicité _
Publicité _
Publicité 16
Rubrique: Interni e design 19
Publicité 21
Préface: Editoriale 23
Article: Souvenir di Paul Waltenspühl, vocaboli e digressioni : la scuola Canavée a Mendrisio 28
Article: Canavée : una scuola "tipo Lancy" in Ticino 34
Article: Cronache di una scuola 40
Article: Una struttura pedagogica : la testimonianza dell'ingegnere civile 49
Article: Le delizie dell'analisi costruttiva : l'indagine sulla scuola di Mendrisio quale dispositivo pedagogico 55
Article: Architettura eccellente e ingegneria della manutenzione 60
Article: Nuove specie di spazi pubblici : a proposito de "l'immagine della città" di Paul Waltenspühl 66
Rubrique: Diario 76
Rubrique: Accademia Architettura Mendrisio 79
Rubrique: Archivi Architetti Ticinesi 81
Publicité 83
Informations des associations: Comunicati SIA 84
Compte rendu de lecture: Libri 88
Publicité _
Cahier 4: Qualità diffusa dell'architettura in Alto Adige _
Pages liminaires _
Publicité _
Table des matières _
Publicité _
Rubrique: Interni e design 15
Publicité 17
Rubrique: Comunicati aziendali 18
Publicité 19
Publicité 21
Préface: Editoriale 23
Article: La provincia autonoma di Bolzano, un modello fragile 25
Article: L'evoluzione dell'architettura in Alto Adige 30
Article: Semplicità e stravaganza : l'Alto Adige stupisce per la varietà della sua cultura edilizia 34
Article: Lo scrigno del vino : cantina a Nalles/Nals 40
Article: Il crepaccio abitato : Messner Mountain Museum a Solda/Ortles 46
Article: La collezione domestica : casa per un collezionista a Bolzano/Bozen 52
Article: Densità tra i frutteti : case in cooperativa a Bolzano/Bozen 58
Article: Bosco didattico : scuola elementare a Vipiteno/Sterzing 64
Article: Slittamenti ricettivi : Hotel a Bressanone/Brixen 70
Article: Lugano-Bolzano e ritorno : gli approcci all'efficienza e l'etichetta energetica degli edifici 75
Publicité 79
Concours: Concorsi 80
Publicité 81
Rubrique: Diario 84
Rubrique: Archivi Architetti Ticinesi 87
Rubrique: Notizie 89
Informations des associations: Comunicati SIA 91
Publicité 94
Compte rendu de lecture: Libri 96
Publicité _
Cahier 5: L'intonaco _
Pages liminaires _
Publicité _
Table des matières _
Publicité _
Rubrique: Comunicati aziendali _
Publicité _
Publicité _
Rubrique: Interni e design 21
Publicité 23
Préface: Editoriale 25
Article: Tettonica versus astrazione : l'intonaco nell'architettura moderna 27
Article: Gli intonaci di Le Corbusier : la questione degli intonaci senza pittura per le ville di Garches e Poissy 31
Article: Caos apparente : analisi e conservazione degli intonaci della masseria di S. Evasio a Pugerna 40
Article: Abitazioni per anziani Chalavus, St. Moritz GR 46
Article: Casa unifamiliare, Savosa 48
Article: Casa nel nucleo, Mendrisio 50
Article: Casa ad appartamenti, Muralto 52
Article: Casa unifamiliare, Ranzo-S.Abbondio 54
Article: L'importanza della compatibilità dell'intonaco esterno con il supporto 56
Publicité 59
Rubrique: Diario 62
Publicité 64
Rubrique: Accademia Architettura Mendrisio 69
Publicité 71
Informations des associations: Comunicati SIA 72
Publicité 76
Compte rendu de lecture: Libri 80
Publicité _
Cahier 6: Il passante ferroviario e la trasformazione della stazione di Zurigo _
Pages liminaires _
Publicité _
Table des matières _
Publicité _
Rubrique: Comunicati aziendali 13
Publicité 14
Publicité 15
Rubrique: Interni e design 17
Publicité 19
Préface: Editoriale 23
Article: Città e stazioni ferroviarie : il caso svizzero 25
Article: Dal Fil Rouge al passante ferroviario 30
Article: Addensare e collegare : lo sviluppo della pianificazione urbana nel contesto della Stazione centrale di Zurigo 36
Article: Il tracciato Durchmesserlinie : intervista a Roland Kobel, direttore generale del progetto 41
Article: La stazione sotterranea di Löwenstrasse 47
Article: La ferrovia non è più una barriera : intervista a Jean-Pierre Dürig responsabile del progetto architettonico 54
Article: I ponti di Letzigraben e Kohlendreieck 60
Rubrique: Diario 64
Publicité 67
Rubrique: Notizie 68
Rubrique: Archivi Architetti Ticinesi 69
Publicité 70
Rubrique: Progetti 72
Publicité 76
Rubrique: Accademia Architettura Mendrisio 78
Publicité 80
Informations des associations: Comunicati SIA 82
Publicité 85
Compte rendu de lecture: Libri 88
Publicité _